
La cucina di Serramazzoni è sempre stata considerata semplice perché fa uso esclusivo dei prodotti del territorio ed è frutto di poche elaborazioni, eppure rivela tocchi di grande creatività in molte ricette, spesso scaturite da necessità nutrizionali o da scarsa disponibilità e varietà delle materie prime, che hanno spinto le vecchie generazioni a utilizzarle o a metterle insieme in maniera originale.
Ingredienti
Ingredienti:
vino rosso secco,
cannella,
chiodi di garofano,
zucchero,
buccia e succo di limone.
Preparazione
Versate in una casseruola un litro o due di vino rosso secco, aggiungete cannella, chiodi di garofano, zucchero quanto è necessario, buccia e succo di limone e fatelo bollire per mezz'ora o poco più .