La chiesa parrocchiale di Brandola é riportata negli Annali Modenesi già nel 1001. Nel 1875 fu ricostruita perché ormai fatiscente, dall'Arciprete Don Angelo Boschetti ed aperta al culto nel 1888. Nel 1892 fu dotata di un pregievole organo opera della ditta Luigi Turrini. Nel 1961 la Curia Arcivescovile di Modena vendette la chiesa e la casa canonica ad un privato cittadino di Brandola. Dal 1962 il servizio religioso si svolge nella modesta cappella presso il ponte. Nel 2010 la Curia ha ricomprato l'edificio per ristrutturarlo.