
Gli affreschi di Roncoscaglia: Ciclo San Giovanni Battista
Esposizione permanente degli affreschi, di scuola emiliano-lombarda e dell'inizio Quattrocento, provenienti dalla vecchia chiesa di Roncoscaglia (ora abbandonata) e raffiguranti la vita di S.Giovanni Battista. Esposta anche una tela, di datazione e autore sconosciuti, copia perfetta del riquadro che illustra l'incontro del Santo con Cristo.
Mostra fotografica "La chiesa di Rocca"
Storia dell'antica chiesa parrocchiale di Sestola in castello e delle sue trasformazioni dal Mille ai nostri giorni, attraverso la riscoperta dei suoi affreschi quattrocenteschi di scuola toscana. La mostra, allestita dall'Associazione Culturale E'Scamàdul, vuole contribuire alla riapertura della chiesa e al restauro dei suoi affreschi attraverso una pubblica sottoscrizione.
Mostra permanente "Il Castello di Sestola: storia di una Rocca quattro volte millenaria"
La Mostra si articola in due sezioni: la prima "Preistoria ed età antica e medievale" è allestita nelle due salette adiacenti alla sala Teresina Burchi. A questa sezione che illustra i primordi del centro fortificato di Sestola ed i reperti archeologici raccolti sulla rupe , si accede sia dall'interno che dalla corte superiore della Rocca. La seconda sezione è allestita nella sala mediana della torre semicircolare e con l'ausilio di documenti storici espone le vicende dell'antico Borgo fortificato di Sestola, della successiva Fortezza e quindi della colonia per bambini. Fanno parte di questa sezione anche alcuni manufatti in arenaria e lapidi dislocate nel seminterrato della torre semicircolare e nello spazio antistante la sala mediana della torre stessa.
Le prigioni con mostra di iscrizioni e manufatti
Nelle prigioni del seminterrato e nell'atrio dell'ingresso sono esposte lapidi, iscrizioni, colonne e manufatti riguardanti la storia del Castello e della sua municipalità.
Mostra permanente Artisti del Frignano
Sestola rende omaggio ad artisti della sua antica Provincia del Frignano con l'esposizione delle opere di autori noti in ambito locale. La Mostra è in esposizione grazie alle continue donazioni.